IL BELLO DEI BAMBINI E’ CHE UN GIORNO SARANNO ADULTI
18-19-20 Maggio|Festival Labirinto
GIOVEDÍ 18 | VENERDÌ 19 | SABATO 20
SALA TEATRO | 21.00 | durata 50’ | teatro
Cavalieri Mascherati
Il bello dei bambini è che un giorno saranno adulti (2017)
Studio liberamente tratto da tre opere di Rodrigo Garcia
(Prima assoluta)
adattamento: Alessandro De Feo
regia: Tiziano Caputo
con Matteo Cirillo, Alessandro De Feo, Giordana Morandini
si ringraziano
Alessandro Di Somma
Eleonora Turco
un ringraziamento particolare a Tiziano Scrocca che ha dato a molti di noi l’ opportunità di conoscere i testi di Garcia
SINOSSI
Un padre, una madre e un uomo/pagliaccio, separati nell’ intimità delle proprie cucine, riflettono sul futuro, su quello dei loro figli e di altri bambini. Si parla dell’educazione scolastica, dei mass-media, dell’influsso delle multinazionali e di un’educazione “trasversale” che questi personaggi hanno in mente per la loro prole.
NOTE DI REGIA
“L’allestimento punta all’ essenziale. Gli attori, letteralmente immersi nel pubblico, cercano di creare un rapporto di intimità con esso, rendendolo partecipe all’ azione. I personaggi non interagiscono tra loro, se non in senso ritmico e concettuale.” (Tiziano Caputo)
COMPAGNIA
Cavalieri Mascherati è un piccolo collettivo teatrale che nasce nel 2015, dopo l’incontro in accademia al teatro Quirino, tra Alessandro De Feo, Matteo Cirillo e Tiziano Caputo. La compagnia si concentra sullo studio delle opere di Bertolt Brecht, proponendo in scena Un uomo è un uomo (in collaborazione con compagnia Marabutti), Nella giungla delle città e La vera vita del Cavaliere Mascherato (quest’ ultimo semifinalista al Roma Fringe 2015 e candidato a premio per miglior regia e miglior attore, e finalista al Premio Corsini 2016). Tra le altre produzioni Il grande dittatore e Peter Pan Begins, per il bando residenze 2016 presso il teatro Studio Uno.
TEATRO STUDIO UNO
Via Carlo della Rocca 6
TICKET
Biglietto unico a 10€
Per chi ritornerà a vedere un secondo spettacolo avrà diritto ad un ridotto a 6€
INFO E PRENOTAZIONI
18, 19, 20 maggio ore 21.00
Sala Specchi (Teatro Studio Uno)
PRENOTAZIONI bit.do/prenotastudiouno
+39 392 9768519
labirintofestival@gmail.com
gruppodellacreta@gmail.com
LASCIATE(VI) PERDERE!