STRANIAMENTI TEATRALI IL WORKSHOP ANNUALE AL TEATRO STUDIO UNO CONDOTTO DA ANTONIO SINISI.
STRANIAMENTI TEATRALI nasce dai laboratori nati al Teatro Studio Uno: BRECHTDANCE e BRechtEXIT che hanno prodotto entrambi due messe in scene: BRECHTDANCE / un’opera da 5 euro che debuttato l’11 giugno 2016 e un’altra in scena il 24 e 25 giugno 2017, MOTEL.
OPEN-NIGHT LAB
MERCOLEDÌ 20 E 27 SETTEMBRE 2017
AL TEATRO STUDIO UNO DALLE 20:30 ALLE 23:00.
PRENOTAZIONI ALL’OPEN-NIGHT LAB BIT.LY/STRANIAMENTITEATRALI
STRANIAMENTI TEATRALI è un workshop teatrale da ottobre 2017 a giugno 2018 aperto a tutti/e che si rivolge a chi vuole perfezionare il proprio “stare in scena” ma anche a chi non ha mai fatto teatro. Il workshop è un luogo d’incontro che nel suo primo anno di vita ha utilizzato come pretesto il teatro di Bertolt Brecht e le sue tematiche: il teatro epico, la parabola in prosa e in particolare l’effetto straniamento (da qui il nome del percorso). Nel secondo si è lavorato sulla parola “violenta” di Harold Pinter.
Il lavoro del workshop, che inizierà a metà settembre 2017, si basa sull’ascolto e sull’osservazione in scena, sul testo, sull’azione individuale e l’azione collettiva e soprattutto sul lavoro di gruppo e sulla creazione comune della scena.
Il tema del percorso nel 2017-2018 sarà quello di mettere insieme uno o più testi classici con la fantascienza.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
- CREAZIONE INDIVIDUALE
- CREAZIONE COLLETTIVA
- GESTO
- STRANIAMENTO
- MOVIMENTO SCENICO
- INCHIESTA SCENICA
- LINGUAGGI DEI GESTI
- COSTRIZIONI DI STILE
- MESSA IN SCENA
INFORMAZIONI
QUANDO ☆ ogni mercoledì dalle 20:30 alle 23:00
PERIODO ☆ da settembre 2017 a giugno 2018
DOVE ☆ TEATRO STUDIO UNO | via Carlo della Rocca, 6 (zona Tor Pignattara)
PREZZO ☆ € 50,00 mensili
N° MINIMO PARTECIPANTI ☆ 7