Grand Guignol (3 racconti) |5-8 Gennaio| Sala Teatro

Grand Guignol (3 racconti)

|5-8 Gennaio| Sala Teatro

Con Alessandra Casale, Giovanni Deanna, Alessandro Di Somma, Giulia Fiume, Diego Migeni, Emiliano Morana | Regia Leonardo Buttaroni, Alessandro Di Somma, Diego Migeni | Scene Paolo Carbone |

grad-guignol

Ripresa di uno dei primi spettacoli della Compagnia La Cattiva Strada che nel 2009 debuttava al Teatro Studio Uno con “IL GRAND GUIGNOL”, Compagnia allora formata da Alessandro Di Somma, Marco Zordan, Lucia Tamborrino, Sara Mansi, Giorgia Massetti, Diego Migeni.

Dopo 8 anni la Direzione Artistica passata negli anni a Eleonora Turco, Alessandro Di Somma propone questo Nuovo esperimento di riesumazione teatrale, tre atti unici scovati nel famigerato repertorio del Theatre du Grand Guignol, piccolo teatro francese in auge nel finire dell’800, e vero e proprio genere teatrale precursore dello splatter anni 80, tra ammazzamenti, sangue, thriller e donne poco vestite.
Un esperimento di ammodernamento e studio su dei testi da molti considerati anacronistici e obsoleti, ma che rappresentano un punto di partenza per tirarne fuori spunti creativi vivi e ancora interessanti, per mostrare al pubblico del 2017 ciò che spaventava più di 150 anni fa e che ancora adesso ci fa strillare nei cinema o soli in camera da letto, che ci fa sorridere delle nostre paure e delle nostre fobie, un teatro di intrattenimento e magia, che attraverso gli occhi del contemporaneo, riscopre il suo indiscutibile fascino.

GRAND GUIGNOL (3 racconti) | 5-8 Gennaio 2017 | Sala Teatro

dal giovedì al sabato h 21:00 | domenica h 18:00
Ingresso € 10 [tessera associativa gratuita]


Teatro Studio Uno |  via Carlo Della Rocca, 6

INFO 349 4356219329 8027943 info.teatrostudiouno@gmail.com
PRENOTAZIONI bit.do/prenotastudiouno

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...