NASCI, SIMONA
|20-23 Ottobre| Sala Specchi
| di Albert Pijuan | con Claudia Manini | regia Alessandra Aricò | scene Andrea Vitali | Musiche originali Marco Canaccini | traduzione Giulia Puccetti | produzione NATA/Interno12/Laboratori permanenti
Sinossi
Simona è una bambina diversa dalle altre. Ha un modo speciale di parlare, che fa ridere gli altri. Simona ha anche amici speciali con cui giocare: scarabei, amici che hanno ali per volare e soprattutto sanno come “trasformarsi”, perché da bruchi bavosi diventano in una notte belli e lucenti. Amici buoni, più buoni delle bambine a scuola, che Simona la scansano. Simona non è bella e non ha altri amici che gli scarabei, e vorrebbe essere diversa perché così com’è rende tristi i suoi genitori. Ma quando nella casa vicina arriva Zafira, una bambina di dodici anni che è “più bella e più brava che tutto il mondo”, sembra che le cose possano cambiare. Zafira ascolta davvero Simona, e la aiuta svelandole il segreto per lasciare il “corpo brutto” e diventare bella come lei e come gli scarabei.
Estratto
“Al pozzo mi divertivo tanto perché dentro al pozzo ci sono molti pozzi piccoli alle pareti con molti bruchi grossi. Molti bruchi diversi tutti bianchi. E tutti i bruchi stanno in una pallina finché una luna smettono di mangiare e si strappano il bruco e si tolgono via il bruco come un vestito e si cambiano in uno scarabeo. E Simona gli domanda Come ci riuscite? Spiegate a Simona come ci riuscite? E una luna tutti i bruchi ballano gialli nei pozzi e d’un tratto tutti hanno le ali e d’un tratto tutti i bruchi sono scarabei e lasciano la bava e diventano forti e volano. Anche Simona vuole lasciare il corpo di bruco brutto e diventare diversa dalla Simona di prima. Il babbo e la mamma non lo sanno che gli scarabei prima sono bruchi bavosi e che una luna diventano belli. Perciò sono sempre tristi perché Simona è ancora un bruco. Però Zafira sì che lo sa. La Zafira sa come cambiare perché tutte le cose belle prima sono un bruco con la pelle bavosa”.
NASCI,SIMONA | 20-23 ottobre 2016 | Sala Specchi
Gio-sab ore 21- Dom ore 18 – Ingresso 10€ – Tessera associativa gratuita
Teatro Studio Uno, Via Carlo Della Rocca, 6 –
INFO E PRENOTAZIONI 349 4356219-329 8027943
info.teatrostudiouno@gmail.com